Shanghai Fanbao Industrial Co., Ltd
Su di noi

Shanghai Fanbao Industrial Co., Ltd

Shanghai Fanbao Industrial Factory, fondata nel 2009, è specializzata nella ricerca e sviluppo e nella produzione di varie attrezzature industriali, tra cui serbatoi di miscelazione, agitatori, miscelatori industriali, serbatoi in PE, serbatoi di miscelazione in acciaio inossidabile, miscelatori per liquidi, miscelatori per polveri, riduttori cicloidali, riduttori ad ingranaggi, apparecchiature di miscelazione per il trattamento delle acque per la protezione ambientale, valvole rotanti di ...
Visualizza altro
China Shanghai Fanbao Industrial Co., Ltd

2009

Anno di istituzione

10000000 +

Vendite annuali

150 +

dipendenti

Notizie
La guida definitiva per i contenitori, i miscelatori e le fusioni IBC per applicazioni industriali
2025-07-11
Introduzione alle Soluzioni IBC Cosa sono i Contenitori IBC?   Prodotti chimici liquidi Ingredienti alimentari Prodotti Farmaceutici Materiali pericolosi Componenti cosmetici   Costruzione Duratura: Tipicamente realizzati in polietilene ad alta densità (HDPE) con protezione a gabbia in acciaio Dimensioni Standardizzate: Le capacità comuni includono 275 galloni (1.040 litri) e 330 galloni (1.250 litri) Design Compatibile con Pallet: Costruiti per una facile movimentazione con carrelli elevatori o transpallet Conformità Certificata: Soddisfano gli standard ONU, FDA e altri standard normativi, ove applicabile 1. IBC Rigidi 2. IBC Flessibili (FIBC o Big Bag) 3. IBC in Acciaio Inossidabile 4. IBC Compositi Miscelatori IBC: Migliorare l'Efficienza di Processo Vantaggi dei Miscelatori IBC Tipi Comuni di Miscelatori IBC Fusioni IBC: Semplificare il Trasferimento di Materiali Vantaggi dei Sistemi di Fusione IBC Selezione del Sistema IBC Corretto   Caratteristiche dei Materiali: Viscosità, abrasività e sensibilità Requisiti del Settore: Standard per uso alimentare, farmaceutico o industriale Condizioni di Processo: Necessità di temperatura, pressione e intensità di miscelazione Pulibilità: Capacità CIP (Clean-in-Place) o SIP (Sterilize-in-Place) Conformità Normativa: Certificazioni necessarie per il tuo settore Una corretta manutenzione prolunga la vita dell'attrezzatura e garantisce un funzionamento sicuro: Applicazioni Industriali   Processi Chimici: Manipolazione sicura di materiali corrosivi o pericolosi Alimenti e Bevande: Trasferimento igienico di ingredienti e additivi Prodotti Farmaceutici: Manipolazione dei materiali senza contaminazione Cosmetici: Miscelazione precisa delle formulazioni Vernici e Rivestimenti: Miscelazione efficiente di colori e componenti Gli sviluppi emergenti includono: Conclusione Quando si implementano sistemi IBC, consultare sempre gli specialisti delle attrezzature per assicurarsi di selezionare la configurazione corretta per le proprie esigenze applicative specifiche. Le soluzioni IBC correttamente mantenute possono fornire anni di servizio affidabile, riducendo al contempo i costi di movimentazione complessivi e migliorando la coerenza del processo.
Leggi di più
Latest company news about La guida definitiva per i contenitori, i miscelatori e le fusioni IBC per applicazioni industriali
Guida all'industria dei serbatoi miscelatori: tipi, applicazioni e consigli di selezione
2025-07-11
Introduzione Questa guida esamina i tipi, le applicazioni, i materiali e le migliori pratiche per la selezione, rispettando i seguenti criteri:Ottimizzato per la SEOstandard di contenuto per una migliore visibilità su Google. 1. Tipi di serbatoi di miscelazione e loro applicazioni Gli agitatori sono dispositivi meccanici utilizzati per mescolare liquidi, favorendo la miscelazione uniforme, il trasferimento di calore e la sospensione dei solidi.   Agitatori a elica- liquidi ad alta velocità e a bassa viscosità (ad esempio, per il trattamento dell'acqua). Agitatori a turbina- applicazioni a taglio medio o elevato (ad esempio, reazioni chimiche). Agitatori di ancora- fluidi ad alta viscosità (per esempio, vernici, adesivi). Agitatori a pagaia️ Miscelazione delicata (ad esempio, lavorazione alimentare). ✔ Produzione chimica✔ Farmaci✔ Cibo e bevande✔ Trattamento delle acque reflue B. Serbatoi di miscelazione in acciaio inossidabile Caratteristiche chiave: Applicazioni:   I serbatoi di dosaggio sono utilizzati peraggiunta chimica precisanel trattamento delle acque, nei prodotti farmaceutici e nei processi industriali.   Dosaggio gravimetricoPrecisione basata sul peso. Dosaggio volumetrico¢ Misurazione basata sul flusso. Dosaggio pneumaticoPer le sostanze chimiche pericolose. ✔ Trattamento delle acque e delle acque reflue✔ Petrolio e gas (iniezione chimica)✔ Miscelazione di additivi alimentari✔ Agricoltura (dosaggio dei fertilizzanti) 2Come scegliere il serbatoio di miscelazione adatto ✅Compatibilità materiale- acciaio inossidabile (SS304/SS316) per sostanze corrosive.✅Capacità e dimensioni¢ esigenze di miscelazione continua rispetto a piccole partite.✅Tipo di agitatore️ Basato sulla viscosità e sull'intensità di miscelazione.✅Indicatori di temperatura e pressionePer processi a calore elevato o sterili✅Rispetto della normativa- FDA, ASME o GMP standard per le industrie sensibili. 3. Manutenzione e migliori pratiche   Sistema di miscelazione intelligente¢ sensori abilitati all'IoT per il monitoraggio in tempo reale. Agitatori a basso consumo energetico¢ Azionamenti a frequenza variabile (VFD) per ridurre il consumo di energia. Soluzioni di miscelazione ibrida¢ Combinazione di miscelazione statica e dinamica per una maggiore efficienza. Conclusioni Per le imprese che cercanosoluzioni di miscelazione di alta qualità, la comprensione di questi fattori garantisce prestazioni ottimali e la conformità alle norme del settore.
Leggi di più
Latest company news about Guida all'industria dei serbatoi miscelatori: tipi, applicazioni e consigli di selezione
Come faccio a scegliere un riduttore?
2024-10-26
Scegliere il riduttore giusto è fondamentale per garantire prestazioni ed efficienza ottimali in vari sistemi meccanici. Ecco alcuni fattori chiave da considerare quando si seleziona un riduttore: Requisiti di carico: Determinare i requisiti di coppia e velocità della propria applicazione. Considerare i carichi massimi e continui che il riduttore dovrà gestire. Rapporto di trasmissione: Calcolare la riduzione o l'aumento di velocità richiesto che il riduttore deve fornire in base alle velocità di ingresso e di uscita del sistema. Ambiente di servizio: Considerare le condizioni operative del riduttore, tra cui temperatura, umidità, esposizione a polvere o sostanze chimiche e altri fattori ambientali che possono influire sulle prestazioni e sulla longevità. Vincoli di spazio: Valutare lo spazio disponibile per l'installazione del riduttore. Assicurarsi che il riduttore selezionato rientri nei vincoli fisici dei macchinari o delle apparecchiature. Efficienza: Cercare riduttori con elevati livelli di efficienza per ridurre al minimo le perdite di energia e garantire un funzionamento economico. Configurazione di montaggio: Determinare la configurazione di montaggio richiesta per la propria applicazione, come riduttori con montaggio a piede, a flangia o ad albero. Requisiti di manutenzione: Considerare le esigenze di manutenzione del riduttore, inclusi gli intervalli di lubrificazione, i requisiti di ispezione e l'accesso per l'assistenza. Rumore e vibrazioni: Selezionare un riduttore che soddisfi i requisiti di rumore e vibrazioni per la propria applicazione per garantire un funzionamento regolare e silenzioso. Considerazioni sui costi: Valutare il costo iniziale del riduttore, nonché i costi operativi a lungo termine, inclusi manutenzione, consumo di energia e potenziali tempi di inattività. Reputazione del produttore: Scegliere riduttori da produttori rinomati noti per prodotti di alta qualità, prestazioni affidabili e un buon supporto clienti. Compatibilità: Assicurarsi che il riduttore sia compatibile con gli altri componenti del sistema, inclusi il motore, le apparecchiature azionate e qualsiasi accessorio aggiuntivo. Specifiche dell'applicazione: Considerare eventuali requisiti specifici della propria applicazione, come carichi d'urto, cicli di avvio/arresto frequenti o funzionamento continuo, e selezionare un riduttore in grado di gestire queste condizioni. Considerando attentamente questi fattori e conducendo ricerche approfondite sulle opzioni disponibili, è possibile scegliere un riduttore che soddisfi le esigenze specifiche della propria applicazione, offra prestazioni affidabili e garantisca una lunga durata. La consultazione con un fornitore o un ingegnere esperto può anche aiutarti a prendere una decisione informata in base alle tue esigenze.
Leggi di più
Latest company news about Come faccio a scegliere un riduttore?
Qual è la funzione del riduttore del cambio?
2025-07-11
Un riduttore per cambio, noto anche come riduttore o trasmissione a ingranaggi, è un dispositivo meccanico utilizzato per ridurre la velocità di un albero di ingresso aumentando la coppia all'albero di uscita. I riduttori per cambio sono costituiti da un sistema di ingranaggi che lavorano insieme per trasmettere la potenza dall'albero di ingresso all'albero di uscita a una velocità e coppia diverse. La funzione principale di un riduttore per cambio è quella di fornire un vantaggio meccanico modificando la relazione velocità-coppia tra gli alberi di ingresso e di uscita. Ecco alcune funzioni e vantaggi chiave dei riduttori per cambio: Riduzione della velocità: Una delle funzioni principali di un riduttore per cambio è quella di ridurre la velocità dell'albero di ingresso aumentando la coppia all'albero di uscita. Ciò consente di adattare la velocità dell'apparecchiatura azionata ai requisiti di velocità dell'applicazione. Moltiplicazione della coppia: I riduttori per cambio aumentano la coppia in uscita rispetto alla coppia in ingresso, fornendo la potenza necessaria per azionare carichi pesanti o superare la resistenza nei sistemi meccanici. Trasmissione di potenza: I riduttori per cambio trasmettono in modo efficiente la potenza dall'albero di ingresso all'albero di uscita, regolando al contempo la velocità e la coppia per soddisfare i requisiti dell'apparecchiatura azionata. Cambiamenti di direzione: I riduttori per cambio possono anche cambiare la direzione di rotazione tra gli alberi di ingresso e di uscita, consentendo flessibilità nell'orientamento dei sistemi meccanici. Vantaggio meccanico: Utilizzando ingranaggi di diverse dimensioni e configurazioni, i riduttori per cambio forniscono un vantaggio meccanico che consente prestazioni ottimizzate in varie applicazioni. Riduzione del rumore: I riduttori per cambio possono contribuire a ridurre il rumore e le vibrazioni nei sistemi meccanici, garantendo un funzionamento più fluido e riducendo la velocità dei componenti rotanti. Efficienza dello spazio: I riduttori per cambio sono dispositivi compatti ed efficienti che possono essere utilizzati per ridurre lo spazio necessario per i sistemi di trasmissione di potenza, in particolare nelle applicazioni in cui lo spazio è limitato. Manutenzione e manutenzione: I riduttori per cambio sono spesso progettati per facilitare la manutenzione, con caratteristiche come porte di lubrificazione, coperchi di ispezione e componenti riparabili che rendono le attività di manutenzione più semplici. Nel complesso, i riduttori per cambio svolgono un ruolo cruciale in un'ampia gamma di applicazioni industriali regolando la velocità, la coppia e la direzione di rotazione per ottimizzare le prestazioni di macchinari e attrezzature. Fornendo un vantaggio meccanico e capacità di trasmissione di potenza, i riduttori per cambio contribuiscono all'efficienza e alla funzionalità di vari sistemi meccanici.
Leggi di più
Latest company news about Qual è la funzione del riduttore del cambio?
Altri prodotti
Cosa hanno detto
Invia la tua richiesta
Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo al più presto.
Invia